Cerca nel sito

Cerca nel sito

0 29 Aprile 2022

Ieri 28 aprile, si è svolta nei locali della Cooperativa la prima Assemblea dei Soci in presenza dopo i 2 anni di lock-down. Oltre ai temi istituzionali durante lo svolgimento della riunione la vicepresidente Rita Taccola, ha salutato e ringraziato tutti i presenti annunciando il suo congedo. Emozionanti e cariche di significato le parole espresse dal Presidente Luca Rinaldi che l’ha voluta salutare così:

Buongiorno,
prima di approvare il bilancio vorrei, però, dire due parole doverose rispetto a Rita che con oggi lascia, spero temporaneamente, la cooperativa.

Posted in Senza categoria
0 11 Marzo 2022

E’ un binomio indissolubile, non può esistere una senz’altra. La Pace senza la Giustizia, è semplicemente assenza di conflitto, più che Pace è pacificazione; quindi,  sotto un’apparente periodo di assenza di guerra, in realtà  possono esistere soprusi,  violenze, vessazioni, ed in alcuni casi , può essere fortemente limitata la libertà.

La richiesta di Pace avanzata in tutte le sedi istituzionali, auspicata da tutti i popoli (diciamo, quasi tutti), appare sicuramente legittima, ma è chiaro che se non è accompagnata dalle necessarie garanzie per il ristabilimento della Giustizia, è una richiesta vuota, senza significato.

Posted in Senza categoria | Tags: , ,
0 27 Febbraio 2022

La pace non è una parola ma uno stile di vita fatto di relazione

Non si può pensare che la guerra, sia uno strumento accettabile per risolvere conflitti! Dobbiamo fare esercizio di Buona Volontà nell’uso della “Parola”, come mezzo di risoluzione dei problemi, a partire da noi, nel quotidiano.
La violenza chiama violenza sempre, la pace non è una parola ma uno stile di vita fatto di relazione, di ascolto e di reciprocità per superare conflitti a partire da quelli piccoli.
Cooperiamo per educare alla Pace.
In queste ore, stiamo assistendo ad immagini e filmati che non avremmo mai voluto vedere e che ci sembrano appartenere a tempi lontani; il mio pensiero va alle tante donne ucraine  che hanno lasciato le loro famiglie per venire a fare le “Badanti” ai nostri anziani e che vivono ora, momenti di grande ansia e preoccupazione per le loro famiglie, per i loro figli che stanno combattendo per difendere la loro terra il loro paese; il mio pensiero va ai tanti bambini, ora uomini , che nel tempo sono stati ospiti nelle nostre famiglie dove venivano per cercare un pò di sollievo ai danni di Chernobyl; il mio pensiero va ai tanti adolescenti che sono figli di tutta l’Europa, privati della loro infanzia e delle possibilità di costruirsi un futur

Posted in Senza categoria
0 21 Dicembre 2021

Il laboratorio del CAD “La Bricola” era presente all’evento Natale a Capannori con le fantastiche creazioni artigianali dei ragazzi afferenti al centro

Posted in Senza categoria
0 15 Novembre 2021

Nel mese di novembre si celebrano i 30 anni della Legge 381/1991 “Disciplina delle Cooperative Sociali”.

La Legge 381 ha sancito il riconoscimento delle Cooperative Sociali, definendone le finalità e individuando le modalità di realizzazione con lo scopo primario “di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini” (art. 1 L. 381/1991)

Un cammino lungo 30 anni di inclusione e innovazione.

Per questo motivo Confcooperative-Federsolidarietà Toscana ha lanciato un evento comunicativo: sulla propria pagina Facebook “ Confcooperative Federsolidarietà Toscana ” ( https://www.facebook.com/federsolidarieta.toscana/ ) vengono pubblicati nove video per fare il punto sul percorso svolto fino ad oggi e sulle sfide che attendono la cooperazione sociale.